Medicina Biologica Emozionale® e PNEI

Medicina Biologica Emozionale® e PNEI

Medicina Biologica Emozionale® e PNEI

PNEI si integra con la #MedicinaBiologicaEmozionale ?

La PNEI è una disciplina che ha circa 30 anni ed è una delle più grandiose intuizioni scientifiche degli ultimi decenni, che ha dato uno scossone all’idea errata della compartimentazione e dell’indipendenza dei vari apparati del corpo umano, promuovendo il concetto di integrazione, di network, dove tutti i sistemi corporei comunicano e si influenzano l’un l’altro.

Oggi questo però non è più sufficiente perché si è compreso che il network informativo non è limitato al corpo, ma si estende anche al fuori di esso e, infatti, l’epigenetica sta facendo grandissimi passi avanti nel dimostrare come l’ambiente, nella sua interazione con l’epigenoma, sia coinvolto per il 98% nella creazione dinamica di ciò che ognuno di noi è, nei nostri equilibri fisici e psichici.

La Medicina Biologica Emozionale® comprende tutte queste conoscenze, è integrata con i principi della PNEI e con quelli dell’epigenetica, ma anche con molto altro perché studia e decodifica il linguaggio biologico con cui corpo e ambiente comunicano tra loro e determinano, attraverso gli stati emotivi che viviamo, il nostro stato di salute o di malattia.

Grazie a Silvia Ruffilli per la domanda nel Gruppo Medicina Biologica Emozionale e a Rita Belforti, docente #AccademiaMBE per la risposta.